giovedì, Novembre 21 2024

La rucola è un’erba che cresce spontanea ed è molto apprezzata dai buongustai della tavola. Con il suo sapore piccantino conquista molti palati e li si trova in diversi piatti, specie quelli freddi, ideali per l’estate, ma anche nella pizza e nella pasta.

Tuttavia alcuni la snobbano perché si tratta solo di un’erba che apparentemente non ha nulla d’importante. Invece andiamo a dimostrarvi che state per ricredervi. Scopriamo in questo articolo le proprietà della rucola, i benefici per la salute, tutti gli usi e le eventuali controindicazioni.

Rucola: caratteristiche e curiosità

La rucola è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Brassicaceae. Originaria del Mediterraneo e dell’Asia centro-occidentale è ormai molto diffusa.

Cresce prevalentemente in terreni fertili e sabbiosi ma essendo una pianta rustica si adatta facilmente. Si semina in primavera ed il ciclo vitale della pianta si conclude entro poche settimane, la si coltiva direttamente a terra (ma nessuno v’impedisce di metterla in vaso), predilige i luoghi assolati e le annaffiature sporadiche, non sopporta il vento.

La rucola si presenta come una piccola piantina verde dalle lunghe foglie lanceolate, i fiori sono molto piccoli e bianchi.

Le foglie si raccolgono quando son ben sviluppate, dopo poche settimane dalla semina, fra marzo e giugno.

Rucola selvatica e rucola domestica: differenze

  • rucola selvatica: foglie allungate e frastagliate e fiori di colore giallo vivo, sapore più forte;
  • rucola domestica: foglie più larghe e arrotondate nella parte superiore e fiori di colore bianco-grigiastro, sapore meno intenso.

Curiosità: era già nota ai tempi dei romani che la consideravano un’erba afrodisiaca, questa proprietà non è stata accertata ed è forse frutto di una diceria tramandata appunto dall’antica Roma.

Rucola: proprietà e benefici

La rucola è apprezzata per il suo sapore ma anche per i benefici che apporta all’organismo.

Vediamo quali sono le proprietà della rucola:

  • proprietà depurative e diuretiche, aiuta ad espellere le tossine dall’organismo e favorisce la diuresi;
  • proprietà digestive, un ottimo rimedio contro la dispepsia;
  • proprietà stimolanti e toniche, in particolare indicata contro l’astenia;
  • proprietà antiscorbutiche, perché ricca di vitamina C;
  • proprietà carminative, aiuta a combattere la formazione di gas intestinali;
  • proprietà aperitive, in quanto stimola l’appetito;
  • proprietà antianemiche, la rucola è una perfetta alleata contro l’anemia;
  • proprietà epatoprotettive, è alleata del fegato lo protegge e lo aiuta a depurarsi dalle tossine;
  • proprietà rinforzanti, rinforza le unghie e le ossa;
  • ottima in gravidanza per via dell’acido folico contenuto che previene le malformazioni del feto;
  • proprietà rilassanti, la rucola aiuta ad allontanare lo stress, è un buon rimedio contro l’insonnia ed aiuta a stabilizzare l’umore;
  • proprietà antiossidanti, aiuta a rallentare e contrastare i danni causati dai radicali liberi;
  • protegge la pelle e gli occhi;
  • stimola il sistema immunitario e lo rinforza;
  • aiuta a contrastare i mali di stagione (tosse, laringite, raffreddore, influenza e raucedine);
  • proprietà antitumorali, ovvero previene la formazione di cellule tumorali (ATTENZIONE: non sostituisce le cure chemioterapiche in quanto non è in grado di debellare la cellule tumorali già esistenti);
  • stimola il metabolismo ed aiuta a metabolizzare meglio gli alimenti;
  • aiuta a proteggere lo stomaco dalla formazione di ulcere;
  • aiuta a regolarizzare la pressione sanguigna;
  • aiuta a combattere l’eccesso di colesterolo nel sangue;
  • aiuta a placare la tosse nervosa;
  • aiuta a combattere la stipsi;
  • aiuta a tenere sotto controllo il diabete;
  • proprietà antibatteriche.

La rucola è afrodisiaca? Molti la reputano tale, tentar non nuoce, fa comunque bene alla salute. Passiamo ad un’esplorazione ravvicinata di ciò che contiene quest’erba.

Ecco quali sono i  valori nutrizionali della rucola:

  • vitamine K, A, C, J, E, B12, B2, B3, B5, B6;
  • fibre;
  • sali minerali (zinco, ferro, potassio, selenio, manganese, rame, sodio, magnesio, fosforo e calcio);
  • beta-carotene;
  • acqua;
  • flavonoidi;
  • luteina;
  • zeaxantina.

Rucola: utilizzo e rimedi naturali

La rucola è ottima da gustare ma è utile anche come rimedio naturale. Un buon esempio è la tisana della buona notte. Si fanno bollire un po’ di foglie di rucola, si filtra e si beve la sera. Ottimale per chi ha difficoltà ad addormentarsi.

Vediamo alcune ricette.

Tisana della buona digestione

occorrente:

  • 6 foglie di rucola
  • mezzo cucchiaino di semi di finocchio
  • un pezzettino di zenzero

Porre tutto a bollire, attendere 5 minuti, filtrare e bere dopo i pasti.

Tisana alla rucola rilassante

occorrente:

  • 6 foglie di rucola
  • 1 cucchiaio di melissa secca
  • 1 cucchiaino di valeriana secca

Porre tutto a bollire, spegnere e coprire lasciando riposare 5 minuti. Filtrare e bere a bisogno.

Tisana della buonanotte

occorrente:

Porre tutto a bollire per 8 minuti. Filtrare e bere un’ora prima di andare a dormire.

Tisana contro la tosse

occorrente:

Porre tutto a bollire per 6 minuti. Filtrare e bere a bisogno dolcificando con poco miele.

Tisana depurativa

occorrente:

  • 1 cucchiaio di tarassaco secco
  • 5 foglie di rucola

Porre le erbe a bollire per 5 minuti, filtrare e bere a digiuno.

La rucola può essere utilizzata per condire insalate, pasta e pizza, ma è ottima anche sul carpaccio di bresaola e di salmone, con aggiunta di limone ed olio evo. Leggi anche: Ricette con la rucola.

Consigli per l’acquisto: quando compriamo la rucola assicuriamoci che le foglie siano di un verde intenso e fresche, con i bordi ben definiti. E’ vero che si conserva in frigo, ma per pochi giorni perciò è meglio consumarla subito.

Rucola: controindicazioni ed effetti collaterali

La rucola non ha particolari controindicazione, ma non è un farmaco e non lo sostituisce, bisogna comunque chiedere sempre il parere del medico in situazioni particolari di malessere o patologie croniche. Sconsigliata ai soggetti allergici, a chi soffre di calcoli ed insufficienza renale e a chi assume farmaci anticoagulanti. Se consumata in dosi elevate può irritare l’organismo.

Questo articolo non ha carattere medico ma informativo, pertanto non è da considerarsi una prescrizione medica.

Previous

Perdite in gravidanza: cause, come comportarsi e quando preoccuparsi

Next

Malva: proprietà, benefici e controindicazioni

1 comment

  1. Alla mia età utilizzo tutte le erbe è tutti i legumi e vi ringrazio x aggionarmi di nuovi proprietà benefiche di vari erbe grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe Interessarti Anche