venerdì, Aprile 19 2024

La paprica è una spezia abbastanza nota di cui in realtà sono in pochi a conoscere le proprietà.

La paprica altro non è che un derivato del peperone (il termine ungherese lo indica) che viene fatto seccare e poi macinato, quante volte l’abbiamo comperata ed utilizzata senza chiederci cosa ci sia dietro, o se faccia bene o male alla nostra salute? Indaghiamo in merito.

Paprica: caratteristiche e curiosità

Secondo una leggenda fu una contadina ungherese ad inventare questa spezia, fu rapita e portata nell’harem di un pascià turco doveva aveva imparato a coltivare i peperoni, di cui insegnò la tecnica in patria una volta riuscita a fuggire. Verità o no, la raccolta del peperone in Ungheria è sempre una festa, i peperoni vengono raccolti infilati come delle collane e messi ad asciugare.

Proprio dalla cucina ungherese si è diffusa la paprica, molto utilizzata nel tipico piatto del gulash. I primi a sperimentare la paprica dolce furono i fratelli Pàlfi nel XIX secolo, scoprirono che semplicemente levando al peperone le parti interne ed i semi si otteneva la paprica dolce, quando invece si macinava anche la parte interna ed i semi si otteneva la paprica piccante.

E’ vero che il peperone ha una patria in Ungheria, ma si suppone anche che i nativi americani in realtà lo conoscessero già prima della sua diffusione.

Ecco le principali varietà in commercio:

  • kulonleges, molto delicata, fine, dal colore rosso vivo e non piccante;
  • eros paprika, marrone, macinata grossa e piccante;
  • paprika fine, dal colore chiaro e sapore dolce;
  • paprika rosa, dal gusto deciso;
  • paprika semi-dolce, rosso vivo e dal gusto forte;
  • paprika dolce, di colore rosso vivo, con gusto aromatico e dolce.

Piccola curiosità etimologica: si scrive paprika o paprica? Paprika con la K è il termine ungherese per peperone mentre paprica con la C è il nome italiano per indicare la spezia non piccante.

Vediamo quali sono le benefiche proprietà della paprica.

Paprica: proprietà e benefici

Il primo a scoprire le proprietà della paprica fu Albert Szent-Györgyi, Premio Nobel nel 1938, studiandola si rese conto della sua ricchezza di vitamina C, un ottimo rimedio contro lo scorbuto diffusissimo sulle navi.

Ecco le proprietà della paprica:

  • agevola la digestione poiché stimola l’attività gastrica;
  • stimola la produzione di collagene, essendo ricca di vitamina C;
  • rinforza l’apparato circolatorio;
  • effetto tonico;
  • proprietà antisettiche;
  • rinforzativo del sistema immunitario, ideale per combattere i mali di stagione;
  • attenua le problematiche della menopausa;
  • ha un azione benefica sul sistema nervoso;
  • proprietà antireumatiche, in particolare lo è la paprika piccante perché ricca di capsaicina che migliora l’afflusso sanguigno;
  • proprietà analgesiche;
  • proprietà antiossidanti dovute alla ricchezza di vitamina E e migliora la tolleranza al sole favorendo l’abbronzatura;
  • previene la caduta dei capelli;
  • aiuta a perdere peso sempre per l’effetto stimolante che ha sul metabolismo;
  • proprietà antibatteriche;
  • protegge la vista;
  • aiuta a tenere bassa la pressione;
  • previene l’acne;
  • previene le vene varicose;
  • migliora la qualità del sonno;
  • aiuta a contrastare l’anemia.

La paprica contiene:

  • vitamina A, K, E, B1, B2, B3, B5, B6 e C;
  • carotenoidi;
  • criptoxantina;
  • luteina;
  • zeaxantina;
  • sali minerali (ferro, magnesio, calcio, fosforo, potassio, manganese, selenio e sodio);
  • glucosio, fruttosio, saccarosio e galattosio;
  • amminoacidi (acido aspartico e acido glutammico, alanina, arginina, cistina, glicina, fenilalanina, istidina, isoleucina, leucina, lisina, prolina, metionina, serina, tirosina, triptofano, valina e treonina).

Paprica: utilizzi e rimedi naturali

ATTENZIONE: le informazioni riportate in questo articolo sono a scopo informativo, non sono pertanto da considerarsi prescrizione medica. Prima di assumere rimedi a base di paprica rivolgersi al proprio medico. I rimedi naturali non sono in alcun modo sostitutivi dei farmaci, possono presentare controindicazioni e causare reazioni allergiche, si consiglia sempre per tanto molta cautela nell’utilizzo.

Ricette con la paprica

Oltre ad essere utilizzata in cucina come condimento, la paprica viene impiegata anche per realizzare diversi rimedi naturali.

Maschera per il viso

occorrente:

  • 2 cucchiai di miele
  • 2 cucchiaini di paprica dolce
  • mezzo cetriolo frullato
  • argilla bianca qb

Frullare il cetriolo ed impastarlo con l’argilla, il miele e la paprica. Tenere in posa 20 minuti e poi sciacquare con acqua fredda. Ottima maschera per rigenerare la pelle.

Impacco per le articolazioni

occorrente:

In un mortaio pestare lo zenzero con le specie macinate, amalgamare con il gel d’aloe e spalmare sulle articolazioni doloranti, coprire con della pellicola trasparente e tenere in posa almeno un’ora.

Maschera per capelli rossi

occorrente:

  • 100 gr di hennè rosso
  • 1 cucchiaio di paprica dolce
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 2 cucchiai di miele
  • succo d’arancia qb

Amalgamare l’hennè e la paprica con il succo d’arancia, aggiungere il tuorlo ed il miele e continuare a lavorare la maschera finché non è omogenea. Stendere sui capelli, coprire con della pellicola trasparente e tenere in posa 2 ore minimo. Procedere quindi con lo shampoo.

La paprica può esser aggiunta a molte ricette (spezzatini, piatti di carne, riso e verdure), si possono preparare inoltre tisane e salse ma anche il curry (masala).

Paprica: controindicazioni ed effetti collaterali

La paprica è sconsigliata in soggetti particolarmente sensibili in cui potrebbe scatenare allergie.

Non somministrare ai bambini, alle donne in gravidanza ed allattamento.

La paprica è sconsigliata a chi soffre di gastrite, aritmie cardiache, ulcera gastrica e duodenale, ipertensione e colite. E’ consigliato chiedere il parere del medico nel caso in cui si stiano seguendo particolari terapie farmacologiche.

Conoscevate tutte le proprietà della paprica? Quali sono le vostre ricette preferite con questa spezia?

Previous

Ciclamino: come curare e coltivare i ciclamini in vaso e in giardino

Next

Camomilla: proprietà, benefici, utilizzo e controindicazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe Interessarti Anche