venerdì, Luglio 18 2025

Quante volte ti sei svegliato stanco, anche dopo una notte intera di sonno? Succede più spesso di quanto pensiamo. A volte la stanchezza non c’entra con il riposo, ma con ciò che metti nel piatto o, in questo caso, nel bicchiere. Ecco perché sempre più persone si stanno avvicinando ai centrifugati energizzanti: un modo semplice, veloce e naturale per dare una scossa al corpo, alla mente e anche all’umore.

Non si tratta di “bevande miracolose”, ma di mix intelligenti di frutta, verdura e spezie che aiutano davvero a fare il pieno di energia, senza bisogno di caffè o integratori strani.

La cosa bella? Puoi prepararli a casa in cinque minuti, con ingredienti che hai già in frigo. Ti serve solo un buon estrattore o una centrifuga, un po’ di voglia di sperimentare e la curiosità di capire come piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza sul lungo periodo.

In questo articolo vediamo insieme cosa sono i centrifugati energizzanti, perché funzionano, quali ingredienti scegliere e qualche ricetta per prepararli.

Perché i centrifugati fanno bene

Cominciamo con una domanda che molti si fanno: perché bere centrifugati dovrebbe darmi più energia? Non è solo una moda da influencer, ma una scelta sensata dal punto di vista nutrizionale. Quando centrifughi frutta e verdura, separi le fibre insolubili dal succo, quello che ottieni è un concentrato liquido di vitamine, sali minerali, antiossidanti e acqua, praticamente, un’iniezione rapida di nutrienti.

A differenza del caffè, che stimola il sistema nervoso e ti dà una carica che dura poco, i centrifugati lavorano più in profondità. L’energia che senti dopo averli bevuti è più stabile, ti senti più lucido, più attivo, ma senza quel picco seguito dal crollo che spesso arriva dopo troppi espressi.

Un altro vantaggio? La digestione è molto più leggera rispetto a un pasto classico, se li bevi a stomaco vuoto (magari al mattino), il corpo assorbe i nutrienti in fretta, senza sforzi. E se aggiungi zenzero, limone o menta, hai anche un effetto rinfrescante e attiva-metabolismo.

Occhio però, non devono sostituire i pasti, ma integrarli, nessun succo, per quanto sano, può fare il lavoro di un’alimentazione completa. Ma se li usi nel modo giusto, ti aiutano davvero a mantenere il ritmo, soprattutto in giornate piene.

Leggi anche: Come aumentare i livelli di energia del corpo.

Quali ingredienti scegliere?

Non tutti gli ingredienti sono uguali quando si parla di energia, se vuoi preparare centrifugati davvero efficaci, ci sono alcuni alimenti che non possono mancare. Ecco una mini guida a cosa scegliere e perché:

  • Zenzero: ha proprietà toniche, stimola la digestione e dà una spinta immediata
  • Limone: ricco di vitamina C, depura e sveglia i sensi
  • Mela verde: leggera, rinfrescante e ottima base per qualsiasi mix
  • Sedano: idratante, drenante e sorprendentemente energizzante
  • Barbabietola: perfetta per il pre-workout: stimola la circolazione
  • Carota: zuccheri buoni + beta-carotene: combo perfetta per la pelle e l’energia
  • Spinaci o cavolo riccio (kale): una manciata è sufficiente per caricare il succo di ferro e clorofilla
  • Ananas: digestiva, dolce e ottima per bilanciare gusti più decisi

Vuoi un consiglio pratico? Alterna ingredienti dolci e acidi, e non esagerare con quelli troppo amari (come il cavolo nero da solo). Un buon centrifugato è anche piacevole da bere, altrimenti dopo due giorni lo abbandoni.

Quando berli e come abbinarli

Il momento migliore per bere un centrifugato energizzante è la mattina, a stomaco vuoto, oppure come spuntino prima di un allenamento o nel classico calo delle 15:00. L’importante è che non lo usi come sostituto di pasti veri e propri, pensa a questi succhi come un booster, non come un rimedio magico.

Se ti alleni regolarmente, puoi usarli nel pre-workout, magari con un po’ di banana o datteri per aggiungere energia rapida. Se invece sei in fase detox o senti il bisogno di “alleggerirti”, usali a metà mattina, evitando zuccheri raffinati per il resto della giornata.

E se vuoi abbinarli a una colazione completa, fai così: un centrifugato + una fonte proteica (es. yogurt greco o un uovo) + cereali integrali. In questo modo avrai energia assicurata, e niente fame dopo un’ora.

E ricorda: bevi il succo subito dopo averlo preparato, perché trascorsi 15-20 minuti, l’ossigeno e la luce iniziano a far perdere parte dei nutrienti.

Idee di centrifugati energizzanti da provare

Ecco qualche combinazione già testata, che funziona sia a livello di gusto che di effetto “boost”:

  • Mango e cocco con ananas: 3 fette di ananas, un mango e la polpa di una noce di cocco. Un centrifugato ideale per assumere un’abbondante dose di energia e vitamine.
  • Kiwi e mele verdi: 2 mele verdi e 2 kiwi. Il centrifugato ideale per chi magari deve riprendersi dall’influenza e si sente per tale motivo molto spossato.
  • Centrifugato energizzante ACE: 3 carote, 2 arance ed il succo di un limone. Un centrifugato molto dissetante, ricco di vitamine, soprattutto C, ideale per iniziare la giornata.
  • Spinaci e mele verdi: un mazzetto di spinaci e 2 mele verdi. Sembra il centrifugato di Braccio di ferro ed in effetti è un ottimo energizzante.
  • Banane e albicocche: 2 banane e 8 albicocche, ecco il centrifugato ricco di potassio e magnesio ideale per chi conduce una vita stressante, fa molto sport o si ritrova tutto il giorno a correre da un posto all’altro.
  • Banane e avocado: 2 banane e la polpa di un avocado, ecco un altro dei centrifugati energetici ricchi di potassio, molto consigliato a chi fa sport, invece se siete a dieta occhio alle calorie!
  • Frutti di bosco e bacche di goji: 2 tazze di frutti di bosco ed una manciata di bacche di goji (se secche vanno fatte rinvenire in acqua). In pochi sanno che le bacche di goji hanno un effetto stimolante simile alla caffeina anche se più blando.
  • Fragole, papaya e mango: una decina di fragole, una papaya ed un mango. Fantastico centrifugato energizzante, un mix di sapori irresistibili, ricchissimo di vitamine, ideale prima dell’attività sportiva, nei periodi primaverili o la mattina per coccolarsi ed iniziare bene la giornata.
  • Centrifugato energetico di asparagi, sedano e carote: questo centrifugato è ideale dopo aver effettuato attività fisica e aiuta l’organismo a bruciare i grassi. Per prepararlo dovete utilizzare 10 – 12 asparagi (eliminando la parte inferiore del gambo), 6 – 7 gambi di sedano, comprese le foglie e 2 – 3 carote.
  • Centrifugato energetico a base di pera, mela e limone, un concentrato di energia e vitamine per il vostro benessere. Se vuoi, puoi aggiungere un cucchiaino di miele al centrifugato per addolcirlo un po’.

Puoi modificarli in base alla stagione, al gusto o a quello che hai a casa. L’importante è variare e ascoltare il tuo corpo, alcuni ingredienti potrebbero essere più efficaci per te rispetto ad altri.

Ti consigliamo anche di provare questi centrifugati detox.

Previous

Perché non si vedono gli addominali?

Next

Rimedi naturali contro la puntura di zanzara

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe Interessarti Anche