Piante officinali
Papavero: proprietà, benefici, utilizzo, rimedi naturali e controindicazioni
Il papavero è noto in tutto il mondo per esser un oppiaceo e perché pare che in tempi antichi lo […]
Nigella (cumino nero): proprietà, benefici, utilizzo e controindicazioni
Fra le erbe di campo che sono commestibili ed hanno anche delle benefiche proprietà, vi è la Nigella sativa altrimenti […]
Portulaca: proprietà, benefici, utilizzo, rimedi naturali e controindicazioni
Fra le erbe infestanti che si trovano un po’ ovunque, la portulaca è fra le più presenti, la più sottovalutata […]
Betulla: proprietà, benefici, utilizzo, rimedi naturali e controindicazioni
La betulla non è solo una bellissima pianta, ma è anche un insospettabile alleata contro la cistite e la cellulite, […]
Borragine: proprietà, benefici, utilizzo, rimedi naturali e controindicazioni
Quante volte avete visto la borragine nei campi o nel vostro giardino? Sapete che si può mangiare? Sapete che ha […]
Issopo: proprietà, benefici, utilizzo, rimedi naturali e controindicazioni
L’issopo non è forse una pianta molto comune, sicuramente non è una di quelle su cui mettiamo subito gli occhi […]
Basilico: proprietà, benefici, utilizzi e controindicazioni
Ricco di vitamine, sali minerali e antiossidanti, il basilico è da sempre tra le piante aromatiche più utilizzate in cucina. […]
Equiseto (coda cavallina): proprietà, benefici e controindicazioni
L’equiseto, conosciuto anche come “coda cavallina”, è una pianta officinale nota fin dai tempi antichi e il cui nome scientifico […]
Iperico (erba di San Giovanni): proprietà, benefici e controindicazioni
Conosciuto ed utilizzato sin dai tempi più antichi come disinfettante e per trattare ferite e ustioni, l’iperico (erba di San […]
Origano: proprietà, benefici, valori nutrizionali, utilizzi e controindicazioni
L’origano è una pianta aromatica molto conosciuta ed apprezzata in cucina sin dai tempi più antichi in tutto il mondo per il suo […]
Liquirizia: proprietà, benefici per la salute, utilizzi e controindicazioni
Liquirizia: proprietà, benefici per la salute, utilizzi e controindicazioni La liquirizia non conosce mezzi termini: o si ama o si […]
Dragoncello: proprietà, benefici per la salute, utilizzi e controindicazioni
Il dragoncello, nome botanico Artemisia dracunculus, noto anche come estragone, è una pianta aromatica che fa parte della famiglia delle […]
Timo: proprietà, benefici per la salute, utilizzi e controindicazioni
Molti credono che il timo sia una pianta aromatica da utilizzare solo in cucina, per condire la carne o le […]
Rosa canina: proprietà, benefici e controindicazioni
Chi non conosce la rosa canina? Nota fin dall’antichità per le super proprietà ed i suoi benefici. Questo nome così […]
Achillea: proprietà, benefici per la salute, rimedi e controindicazioni
L’achillea (Achillea millefolium) è una pianta officinale che fa parte della famiglia delle Asteraceae. E’ conosciuta anche con i seguenti nomi: […]
Antinfiammatori naturali: elenco e come utilizzarli al meglio
Prima o poi può capitare di soffrire di qualche infiammazione e che cosa facciamo? Ricorriamo ai farmaci ovviamente, ci affidiamo […]
Stevia rebaudiana: proprietà, benefici, usi e controindicazioni
Lo sapevi che in natura esiste un dolcificante più forte dello zucchero raffinato? Si tratta della Stevia rebaudiana. Nativa del […]
Salice: proprietà, benefici e controindicazioni
Il nome con cui è meno noto il salice è Salix alba e non tutti conoscono le sue proprietà ed […]
Aloe: proprietà, benefici e controindicazioni
L’aloe è forse una delle piante più antiche, le cui proprietà medicinali sono conosciute fin dall’inizio dei tempi. Ne si […]